15

Apr

ACCESSORI PER BAMBINI IN SILICONE: VANTAGGI E BENEFICI

A cura di Redazione J BIMBI,

composta da mamme e redattrici esperte

Quando si tratta di scegliere accessori per bambini, la sicurezza è sempre la priorità per i genitori.

Negli ultimi anni, il silicone si è affermato come uno dei materiali più affidabili per la produzione di accessori destinati ai neonati e ai bambini, grazie alle sue straordinarie caratteristiche di sicurezza, durabilità e praticità.

  1. Sicurezza e atossicità
    Uno dei principali motivi per cui il silicone è così diffuso negli accessori per bambini è la sua sicurezza. Infatti, a differenza della plastica che può contenere sostanze chimiche nocive come BPA, ftalati e PVC, il silicone è un materiale privo di tossine.
    Uno studio pubblicato sul Journal of Environmental Science and Health ha confermato che il silicone di grado alimentare non rilascia sostanze chimiche pericolose, anche se sottoposto a temperature elevate. Questo lo rende ideale per oggetti che i bambini possono mettere in bocca, come ciucci, massaggiagengive e bavaglini impermeabili.
  2. Resistenza al calore e facilità di pulizia
    Gli accessori per la pappa in silicone sono resistenti alle alte temperature, il che significa che possono essere sterilizzati facilmente in acqua bollente o in lavastoviglie senza deteriorarsi.
    Il silicone ha una superficie non porosa che impedisce l’assorbimento di residui di cibo e batteri, garantendo una maggiore igiene rispetto a materiali come la plastica o il tessuto.
  3. Durabilità e resistenza agli urti
    I bambini tendono a lanciare piatti, posate e bicchieri durante i pasti. Gli accessori in silicone sono resistenti agli urti e non si rompono come il vetro o alcune plastiche rigide, riducendo il rischio di incidenti domestici.
  4. Comfort e morbidezza
    Il silicone è morbido e flessibile, il che lo rende ideale per prodotti come i bavaglini, che devono adattarsi comodamente al collo del bambino senza irritare la pelle. Inoltre, il materiale è delicato sulle gengive, il che è particolarmente utile per i bambini che stanno mettendo i dentini.

Accessori per la pappa in silicone

Bavaglini in silicone: praticità e igiene
I bavaglini in silicone sono una delle scelte migliori per i genitori che vogliono ridurre il disordine durante i pasti.

A differenza dei bavaglini in tessuto, quelli in silicone sono impermeabili, facili da pulire e dotati di una tasca raccogli-briciole che impedisce al cibo di finire ovunque.

Vantaggi dei bavaglini in silicone:

  • Facili da pulire: si lavano semplicemente sotto l’acqua corrente o in lavastoviglie.
  • Impermeabili: non assorbono liquidi e proteggono meglio i vestiti del bambino.
  • Regolabili: molti modelli hanno chiusure regolabili per adattarsi alla crescita del bambino.
  • Ecologici: durevoli e riutilizzabili, riducono il consumo di bavaglini usa e getta.

Piatti, posate e bicchieri in silicone

Anche gli altri accessori per la pappa traggono grandi benefici dall’utilizzo del silicone:

  • Piatti e ciotole con ventosa: grazie alla loro base antiscivolo, rimangono ben aderenti al tavolo o al seggiolone, evitando che il bambino li rovesci.
  • Cucchiai e forchette morbidi: ideali per le gengive delicate dei più piccoli, facilitano il passaggio dall’allattamento alla pappa solida.
  • Bicchieri in silicone con coperchio: perfetti per insegnare ai bambini a bere da soli, con beccucci antigoccia che evitano fuoriuscite.

Confronto con altri materiali

Caratteristica Silicone Plastica Tessuto (bavaglini) Bambù
Sicurezza ✅ Atossico, senza BPA ❌ Può contenere BPA ✅ Naturale, ma assorbe cibo ✅ Naturale, ma può scheggiarsi
Durabilità ✅ Altamente resistente ❌ Può rompersi col tempo ❌ Si macchia facilmente ✅ Resistente, ma meno elastico
Facilità di pulizia ✅ Lavabile e sterilizzabile ✅ Lavabile, ma si deteriora prima ❌ Deve essere lavato frequentemente ❌ Può assorbire odori e batteri
Eco-sostenibilità ✅ Riutilizzabile e durevole ❌ Spesso monouso e inquinante ❌ Si usura rapidamente ✅ Naturale, ma richiede più manutenzione

Scegliere accessori per bambini in silicone significa optare per un materiale sicuro, igienico e durevole.

Grazie alla sua atossicità, resistenza al calore e facilità di pulizia, il silicone rappresenta la soluzione ideale per la pappa e la cura quotidiana del bambino.

I bavaglini impermeabili, i piatti con ventosa, le posate morbide e i bicchieri antigoccia sono tutti prodotti che migliorano l’esperienza alimentare del bambino e semplificano la vita dei genitori.

Con una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale dei prodotti usa e getta, il silicone emerge anche come una scelta più sostenibile rispetto alla plastica tradizionale.

Scegliere il meglio per i propri bambini significa anche scegliere il meglio per il pianeta.

Investire in accessori in silicone è una scelta intelligente e responsabile che porta benefici a lungo termine per la famiglia e l’ambiente.

J BIMBI® accompagna i bambini durante la crescita, ha realizzato una gamma di prodotti per la pappa in silicone appositamente pensati per facilitare l’apprendimento e garantire la massima sicurezza durante i pasti.

Scopri tutti i prodotti clicca qui