La vitamina C (acido ascorbico) è un nutriente essenziale che svolge numerose funzioni vitali per la crescita e lo sviluppo dei bambini.
Oltre ad essere fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, aiuta a mantenere un sistema immunitario forte, prevenendo infezioni e favorendo una guarigione più rapida da malattie comuni.
Secondo il National Institutes of Health (NIH), la vitamina C contribuisce a ridurre la durata e la gravità di raffreddori e influenze, offrendo una protezione naturale contro agenti patogeni.
La sua potente azione antiossidante contrasta i danni cellulari causati dai radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento precoce delle cellule e supportando la salute generale.
Un’altra funzione cruciale della vitamina C è quella di migliorare l’assorbimento del ferro non-eme presente negli alimenti di origine vegetale, aiutando a prevenire l’anemia, una condizione comune che può influire negativamente sullo sviluppo cognitivo e sulla crescita.
Inoltre, la vitamina C è essenziale per la sintesi del collagene, una proteina fondamentale per la formazione e il mantenimento di pelle, tendini, legamenti, vasi sanguigni, ossa e denti che svolge anche un ruolo chiave nella cicatrizzazione delle ferite e nella salute delle gengive.
La vitamina C supporta anche il sistema nervoso favorendo la produzione di neurotrasmettitori essenziali come la dopamina e la noradrenalina, fondamentali per la concentrazione e il benessere mentale dei bambini.
Un’adeguata assunzione di vitamina C può migliorare la funzione cognitiva e ridurre il rischio di stress ossidativo nelle cellule cerebrali.