Articoli
Ultimi articoli
QUALI SONO LE POSSIBILI CONSEGUENZE DI UN USO SCORRETTO E/O PROLUNGATO DEL CIUCCIO?
specializzata in odontoiatria pediatrica
Poco si dibatte delle conseguenze negative di un uso scorretto e soprattutto prolungato del ciuccio/dito anche oltre i 2/3 anni…
IL CESTINO DEI TESORI – COME PREPARARLO
specializzata in pedagogia neonatale, consulente per l’abbandono dolce del pannolino e del ciuccio
Cosa utilizzare per preparare il cestino dei tesori? La lista dei materiali a nostra disposizione può essere davvero lunga…
IL CESTINO DEI TESORI
specializzata in pedagogia neonatale, consulente per l’abbandono dolce del pannolino e del ciuccio
Il cestino dei tesori è un’attività creata per far sì che il bambino molto piccolo possa scoprire oggetti in modo sicuro ed autonomo
I TERRIBILI DUE
specializzata in pedagogia neonatale, consulente per l’abbandono dolce del pannolino e del ciuccio
Cosa accade al nostro bambino allo scoccare dei due anni e perché vengono chiamati proprio “I TERRIBILI DUE”? Cosa possono fare i genitori?
DONAZIONE DEL SANGUE CORDONALE
composta da mamme e redattrici esperte
La donazione del sangue del cordone ombelicale è una scelta che ogni futura mamma può fare e non comporta alcun rischio per la sua salute né per quella del neonato. Vediamo cosa fare per donare.
ASSISTENTE MATERNA: CHI È E COSA FA
composta da mamme e redattrici esperte
Per fornire un supporto presente e qualificato alle neomamme è stata proposta dal governo italiano l’introduzione di una vera e propria nuova professione: l’assistente materna. Vediamo chi è e qual è il suo ruolo.
TUMMY TIME
composta da mamme e redattrici esperte
Quando si parla di sviluppo motorio del neonato, si sente spesso parlare del tummy time inteso come il far trascorre al neonato del tempo a pancia in giù. E’ un’attività che contribuisce allo sviluppo muscolare e alla capacità di movimento del neonato. Vediamo come.
I CIUCCI COME NON LI HAI MAI VISTI!
I ciucci J BIMBI si rifanno il look: stile, eleganza e qualità con il packaging “effetto WOW” dei ciucci J BIMBI®!
NEONATI: GESTIRE LE ALTE TEMPERATURE
composta da mamme e redattrici esperte
Per i bambini nati nei mesi estivi il problema più grosso riguarda l’adattamento all’ambiente esterno a causa delle elevate temperature che possono renderli irrequieti e irritabili. Ecco alcuni consigli per superare l’estate al meglio.
GLI OGGETTI TRANSIZIONALI E IL CIUCCIO
specializzata in pedagogia neonatale e dello sviluppo, consulente per l’abbandono dolce del pannolino e del ciuccio
Forse il vostro bambino ha un “oggetto transizionale” ma semplicemente non sapete che quel fedele compagno da cui il vostro bambino non si stacca ha questo nome e una storia, iniziata negli anni ‘50 dello scorso secolo.
POWER NAP
composta da mamme e redattrici esperte
Il sonno è una parte essenziale della giornata di un bambino, soprattutto nei primi anni di vita. Il power nap è una breve pausa di sonno, di solito della durata di 20-30 minuti, che può essere utile in diversi momenti della giornata. Vediamo come farlo nella maniera corretta
ABBANDONIAMO IL PANNOLINO: SHOPPING TIME!!!
specializzata in pedagogia neonatale e dello sviluppo, consulente per l’abbandono dolce del pannolino e del ciuccio
Abbiamo parlato di come togliere il pannolino, ma una volta arrivato il momento cosa serve davvero? Non farti cogliere impreparata!